Attualita'

Sanità, Squillante esulta: migliorano prestazioni in provincia

notizie

Sul Sole24Ore del 04/08/2014 è stato pubblicato un interessante articolo di approfondimento che analizza il fenomeno della migrazione sanitaria extra-regionale sia in entrata che in uscita nei vari ambiti provinciali.

Relativamente alle Province della Regione Campania da tale analisi è emerso che dopo la Provincia di Napoli, la Provincia con minore migrazione passiva (in uscita) è quella di Salerno il cui valore si attesta al 10,4% mentre il dato sulla mobilità attiva (in entrata) si attesta al 3,3%.

Anche i dati della mobilità intra-regionale sono in netto miglioramento rispetto agli anni precedenti, infatti, la mobilità passiva ospedaliera passa dai 31,8 milioni di euro del 2011 ai 28,37 milioni di euro del 2013.

  • Province

    % Mobilità Passiva pazienti

    ad altre Regioni

    % Mobilità Attiva pazienti da altre Regioni

    Napoli

    5.3%

    3.0%

    Salerno

    10.4%

    3.3%

    Avellino

    11.6%

    3.7%

    Benevento

    11.8%

    3.4%

    Caserta

    12.8%

    5.0%

Fonte Sole24Ore del 04/08/2014 su Dati Istat e del Ministero della Salute

Il direttore generale Antonio Squillante in merito dichiara: “Sono soddisfatto dei risultati che sono stati pubblicati. Essi attestano che pur nelle difficoltà dovute al blocco del turnover e ad i limiti imposti dal piano di rientro siamo sulla strada giusta: riduciamo il debito, eliminiamo gli sprechi, miglioriamo le prestazioni sanitarie e ripristiniamo la legalità. Ritengo che questi dati mettano la parola fine alle continue e sterili polemiche che allarmano inutilmente i cittadini richiamando i LEA e la loro mancata garanzia. Invito tutti a non strumentalizzare la salute dei cittadini ma a ragionare - alla luce dei risultati raggiunti, senza partigianerie e senza guardare alla campana della chiesa del paese o alla prossima campagna elettorale - su come superare, nel rispetto della programmazione sanitaria Nazionale e Regionale, le difficoltà quotidiane. Infine, colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutto il personale dipendente che, in silenzio, quotidianamente e tra mille difficoltà garantisce i servizi ai cittadini ”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin